MICROBIOTA INTESTINALE

Equini: il microbiota intestinale dei puledri dipende da quello della madre, ma poi…

Il microbiota intestinale degli equini presenta alla nascita ceppi batterici principalmente di derivazione materna, ma successivamente si ha una maturazione rapida e autonoma. Ecco quanto emerge da un recente studio pubblicato su Scientific Reports.

Pubblicato il
, diSilvia Radrezza
Appena dopo la nascita, la popolazione batterica intestinale è presente anche negli equini nonostante cambi molto rapidamente. Lo conclude uno studio condotto da A. Husso e colleghi da poco pubblicato su Scientific Reports.  Capire le dinamiche intestinali sin dalla nascita è infatti fondamentale per assicurare un corretto sviluppo del sistema non solo digestivo, ma anche immunitario.  Microbiota e stato di salute del cavallo Altrettanto importante per la salute dell’ospite è il microbiota che, per gli erbivori come i cavalli, rappresenta la chiave nella fermentazione dei nutrienti introdotti con la dieta per ricavarne energi...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
25_03_2025_Effetti su frequenza cardiaca e comportamento delle ulcere gastriche equine
Effetti su frequenza cardiaca e comportamento delle ulcere gastriche equine
21_03_2025_Effetti della dieta vegana e a base animale sul microbiota di cani adulti sani
Effetti della dieta vegana e a base animale sul microbiota di cani adulti sani
18_03_2025_Malattie cutanee e alterazioni comportamentali nel gatto una prospettiva integrata
Malattie cutanee e alterazioni comportamentali nel gatto: una prospettiva integrata
Consulta altri contenuti su
21_03_2025_Effetti della dieta vegana e a base animale sul microbiota di cani adulti sani
Effetti della dieta vegana e a base animale sul microbiota di cani adulti sani
04_03_2025_Digeribilità ed effetti sul microbiota di alimenti crudi congelati, liofilizzati, freschi ed estrusi
Digeribilità ed effetti sul microbiota di alimenti crudi congelati, liofilizzati, freschi ed estrusi
27_02_2025_Alterazione del microbioma e del metaboloma in cani ansiosi
Alterazione del microbioma e del metaboloma in cani ansiosi
12_02_2025_Effetti su cute e intestino di nutraceutici e dieta in cani con dermatite atopica
Effetti su cute e intestino di nutraceutici e dieta in cani con dermatite atopica
24_01_2024_Studio funzionale preliminare sul microbioma intestinale dei cavalli in colica
Studio funzionale preliminare sul microbioma intestinale dei cavalli in colica
30_12_2024_Effetti di un simbiotico sul microbiota intestinale di cani da slitta
Effetti di un simbiotico sul microbiota intestinale di cani da slitta
23_12_2024_Lactobacillus reuteri NBF 2 DSM 32264 migliora microbiota e parametri fecali dei gatti scottish
Lactobacillus reuteri NBF 2 DSM 32264 migliora microbiota e parametri fecali dei gatti scottish
17_12_2024_Il microbiota cutaneo e intestinale di Shiba Inu affetti da dermatite atopica
Il microbiota cutaneo e intestinale di Shiba Inu affetti da dermatite atopica