COMPORTAMENTO DERMATOLOGIA GESTIONE DEL DOLORE

Endocannabinoidi in Medicina Veterinaria

Analisi ragionata della letteratura scientifica sull’impiego dei derivati della cannabis nella pratica clinica veterinaria.

Pubblicato il
, diRedazione
Lo studio della biologia endocannabinoide e della cannabis è stato recentemente posto come priorità da parte dell’Accademia Nazionale di Medicina; la lunga storia di questa pianta medicinale ha guidato la scoperta del sistema endocannabinoide umano (ECS) e ha aperto un nuovo percorso terapeutico per numerose malattie. La ricerca preclinica e clinica ha rivelato come gli endocannabinoidi possano essere pleiotropici ed agire come regolatori in stati fisiologici alterati. Fino ad oggi, i cannabinoidi sono stati ammessi nella medicina palliativa grazie ai i loro effetti analgesici ed antiemetici, ma un elevato numero di studi ha indicato anch...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
20_02_2025_Malattie renali nel cavallo un approccio scientifico basato sul consensus ECEIM
Malattie renali nel cavallo: un approccio scientifico basato sul consensus ECEIM
18_02_2025_Dieta e nutraceutici nel cane con disfunzione cognitiva una review
Dieta e nutraceutici nel cane con disfunzione cognitiva: una review
12_02_2025_Effetti su cute e intestino di nutraceutici e dieta in cani con dermatite atopica
Effetti su cute e intestino di nutraceutici e dieta in cani con dermatite atopica
Consulta altri contenuti su e e
12_02_2025_Effetti su cute e intestino di nutraceutici e dieta in cani con dermatite atopica
Effetti su cute e intestino di nutraceutici e dieta in cani con dermatite atopica
20_12_2024_Cavalli etogramma del dolore prima e dopo anestesia diagnostica
Cavalli: etogramma del dolore prima e dopo anestesia diagnostica
17_12_2024_Il microbiota cutaneo e intestinale di Shiba Inu affetti da dermatite atopica
Il microbiota cutaneo e intestinale di Shiba Inu affetti da dermatite atopica
03_12_2024_Ruolo del microbiota intestinale in gatti affetti da pemfigo foliaceo
Ruolo del microbiota intestinale in gatti affetti da pemfigo foliaceo
05_11_2024_Cannabinoidi e gestione del dolore nei Pet una review fa il punto della situazione
Cannabinoidi e gestione del dolore nei Pet: una review fa il punto della situazione
15_10_2024_Disturbi d’ansia nei cani asse intestino-cervello la nuova frontiera per la medicina veterinaria
Disturbi d’ansia nei cani: asse intestino-cervello la nuova frontiera per la medicina veterinaria
17_09_2024_Ansia e aggressività nei cani da compagnia quanto “pesa” il microbiota intestinale
Ansia e aggressività nei cani da compagnia: quanto “pesa” il microbiota intestinale?
02_07_2024_Prurito in cani con dermatite atopica efficacia dell’approccio nutraceutico
Prurito in cani con dermatite atopica: efficacia dell’approccio nutraceutico