Ormai, avendo trattato l’argomento già in passato, siamo a conoscenza che uno squilibrio del microbiota intestinale può causare problemi di salute al tratto gastrointestinale e ad altri organi. Sebbene non sia ancora stata raggiunta una comprensione completa dell’asse cute-intestino, un numero crescente di studi dimostra una stretta relazione tra lo squilibrio gastrointestinale e le malattie della pelle.
Lo studio sull’asse cute-intestino
Alla luce di questo l’Università di Teramo ha condotto uno studio, nel 2021, in cui si valutava l’effetto di un prodotto nutraceutico sull’indice disbiotico (DI) e sulle lesioni cutanee...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso