MICROBIOTA INTESTINALE Non categorizzato

Effetti dell’integrazione di Lactobacillus reuteri NBF 1 sul Bouledogue francese

Uno studio dell’Università di Teramo conferma la capacità di Lactobacillus reuteri NBF 1 DSM 32203 di migliorare la composizione del microbiota intestinale.

Pubblicato il
, diGiulia Pignataro

Abbiamo già trattato in precedenza i problemi intestinali delle razze brachicefale e molti studi si stanno concentrando sul loro microbiota ed eubiosi. La ricerca di nuove specie batteriche ad azione probiotica rappresenta un recente importante obiettivo, considerata la loro capacità di contribuire alla risoluzione o al miglioramento di diverse patologie mirando a un riequilibrio dell’ecosistema intestinale il cui sbilanciamento è spesso correlato a stati patologici.

Lo studio dell’Università di Teramo, pubblicato nel 2022, valuta l’efficacia di un potenziale ceppo probiotico, L. reuteri NBF 1 DSM 32203, sul peso corporeo e sulla qualità delle feci di cani adulti sani di razza Bouledogue Francese, valutando anche la sua capacità di modificare la composizione del microbiota intestinale aumentando il numero di specie batteriche benefiche come i lattobacilli e diminuendo quelle patogene come l’E. coli.

Design sperimentale

I cani inclusi nello studio sono stati divisi in due gruppi: il gruppo di controllo, alimentato con la dieta commerciale standard con l’aggiunta di un placebo e il gruppo trattato a cui è stato somministrato il probiotico. Lo studio è durato 35 giorni, in conformità con il tempo necessario per valutare eventuali effetti.

Il Lactobacillus reuteri NBF 1 promuove specie benefiche

Mentre il peso corporeo non ha mostrato differenze tra i due gruppi di cani, l’umidità fecale è risultata significativamente più bassa alla fine dello studio nel gruppo trattato rispetto al gruppo di controllo; l’effetto benefico del Lactobacillus reuteri NBF 1 DSM 32203 è stato confermato anche dai valori del punteggio fecale registrati tra i due gruppi di cani. Il punteggio fecale è uno dei parametri più importanti di rilevanza biologica e, al termine del trattamento, hanno riportato una significativa diminuzione di circa 1 punto nel gruppo trattato con L. reuteri NBF 1.

Al termine del periodo di studio è stato inoltre registrato un aumento significativo dei lattobacilli nel gruppo trattato rispetto al gruppo di controllo (P= <0,001), confermando ancora una volta la capacità di questo potenziale ceppo probiotico di migliorare la composizione del microbiota intestinale, promuovendo un aumento delle specie benefiche in grado di favorire il mantenimento dell’integrità della mucosa intestinale.

Reference

Belà B, Pignataro G, Di Prinzio R, Simone DD, Crisi PE, Gramenzi A (2022) Effects of Lactobacillus reuteri NBF 1 DSM 32203 Supplementation on Healthy Bouledogue Francais Performance. J Appl Microb Res. Vol: 5 Issu: 2 (19-29). https://www.innovationinfo.org/articles/JAMBR/JAMBR-161.pdf

Esplora i contenuti più recenti
04_02_2025_Effetto degli antiossidanti alimentari sul danno da radicali liberi in cani e gatti
Effetto degli antiossidanti alimentari sul danno da radicali liberi in cani e gatti
28_01_2025_Attività antibatterica del miele di Manuka e dei suoi componenti
Attività antibatterica del miele di Manuka e dei suoi componenti
24_01_2024_Studio funzionale preliminare sul microbioma intestinale dei cavalli in colica
Studio funzionale preliminare sul microbioma intestinale dei cavalli in colica
Consulta altri contenuti su e
24_01_2024_Studio funzionale preliminare sul microbioma intestinale dei cavalli in colica
Studio funzionale preliminare sul microbioma intestinale dei cavalli in colica
30_12_2024_Effetti di un simbiotico sul microbiota intestinale di cani da slitta
Effetti di un simbiotico sul microbiota intestinale di cani da slitta
23_12_2024_Lactobacillus reuteri NBF 2 DSM 32264 migliora microbiota e parametri fecali dei gatti scottish
Lactobacillus reuteri NBF 2 DSM 32264 migliora microbiota e parametri fecali dei gatti scottish
17_12_2024_Il microbiota cutaneo e intestinale di Shiba Inu affetti da dermatite atopica
Il microbiota cutaneo e intestinale di Shiba Inu affetti da dermatite atopica
anteprima dell'articolo dedicato ai criteri sui probiotici di qualità
Criteri per consigliare probiotici di qualità
10_12_2024_Parametri nutrizionali e fisico-chimici nel colon quanto incide la dimensione del cane
Parametri nutrizionali e fisico-chimici nel colon: quanto incide la dimensione del cane?
03_12_2024_Ruolo del microbiota intestinale in gatti affetti da pemfigo foliaceo
Ruolo del microbiota intestinale in gatti affetti da pemfigo foliaceo
26_11_2024_Effetti longitudinali della somministrazione orale degli antibiotici sul microbiota fecale dei cavalli
Effetti longitudinali della somministrazione orale degli antibiotici sul microbiota fecale dei cavalli