NUTRACEUTICA

Effetti di un integratore simbiotico sulla salute dei gatti

Un lavoro apparso sul Journal of Feline Medicine & Surgery evidenziava, già una decina di anni fa, come la supplementazione con simbiotici possa dare benefici nei gatti con diarrea cronica.

Pubblicato il
, diAndrea Torrisi
La diarrea cronica è una problematica comune che si presenta nei gatti di tutte le età. Spesso, la storia clinica, l’esame fisico e i test di base non rivelano la causa sottostante. Anche nei casi in cui l’esame delle feci non mostra segni di parassitismo e il trattamento con un agente antielmintico non risolve la diarrea, ulteriori test diagnostici possono essere costosi, invasivi, talvolta rifiutati dai proprietari. Di solito, è possibile intervenire con una terapia sintomatica, e/o raccomandando un cambiamento nei regimi alimentari. Un possibile bersaglio terapeutico per i gatti con diarrea cronica è rappresentato dal microbio...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
28_01_2025_Attività antibatterica del miele di Manuka e dei suoi componenti
Attività antibatterica del miele di Manuka e dei suoi componenti
24_01_2024_Studio funzionale preliminare sul microbioma intestinale dei cavalli in colica
Studio funzionale preliminare sul microbioma intestinale dei cavalli in colica
21_01_2025_Gli effetti potenzianti dei polisaccaridi di liquirizia sulla salute delle vie respiratorie
Gli effetti potenzianti dei polisaccaridi di liquirizia sulla salute delle vie respiratorie
Consulta altri contenuti su
28_01_2025_Attività antibatterica del miele di Manuka e dei suoi componenti
Attività antibatterica del miele di Manuka e dei suoi componenti
21_01_2025_Gli effetti potenzianti dei polisaccaridi di liquirizia sulla salute delle vie respiratorie
Gli effetti potenzianti dei polisaccaridi di liquirizia sulla salute delle vie respiratorie
14_01_2025_Effetto antitussivo del complesso polisaccaridico-proteico di Erigeron canadensis
Effetto antitussivo del complesso polisaccaridico-proteico di Erigeron canadensis
07_01_2025_Il miele associato alla bromelina nel trattamento della tosse irritativa acuta
Il miele associato alla bromelina nel trattamento della tosse irritativa acuta
02_01_2025_Ruolo protettivo dello zinco nella patogenesi delle malattie respiratorie
Ruolo protettivo dello zinco nella patogenesi delle malattie respiratorie
anteprima dell'articolo dedicato ai criteri sui probiotici di qualità
Criteri per consigliare probiotici di qualità
Anteprima video procoli facciamo chiarezza su probiotici prebiotici postbiotici e tindalizzati.
Probiotici, prebiotici, postbiotici e tindalizzati: facciamo chiarezza
29_10_2024_Diete ipoallergeniche (idrolizzate) gli effetti su microbiota intestinale e pelo dei cani
Diete ipoallergeniche (idrolizzate): gli effetti su microbiota intestinale e pelo dei cani