Effetti dell’acido tannico della noce di galla sulla risposta infiammatoria in cani Beagle

L'acido tannico delle noci di galla è potenzialmente in grado di interferire con i sintomi da stress ambientale e modulare la composizione del microbiota intestinale.

Pubblicato il
, diValeria Metoldo
Lo stress, inteso come la risposta fisiologica del corpo a cambiamenti ambientali o psicologici come calore, sostanze esogene o endogene, può portare ad una risposta infiammatoria, disbiosi intestinale, disturbi metabolici nonché stress ossidativo a livello cellulare.  L’acido tannico (TA) delle noci di galla, un composto polifenolico presente in natura, è un composto molto promettente grazie alle sue attività antidiarroiche, antiossidanti, antinfiammatorie e antimicrobiche.  Uno studio pubblicato su Frontiers in Nutrition ha dimostrato che il TA della noce di galla può essere un potenziale prebiotico nella prevenzione e n...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
06_06_2023_Il ruolo del microbiota gastrointestinale equino nella patogenesi della malattia gastrica ghiandolare equina
Il ruolo del microbiota gastrointestinale equino nella patogenesi della malattia gastrica ghiandolare equina
02_06_2023_Acido grasso DPA possibili impieghi nella colite istiocitaria ulcerativa
Acido grasso DPA: possibili impieghi nella colite istiocitaria ulcerativa
30_05_2023_Dermatite allergica alle pulci studio comparativo su due nutraceutici
Dermatite allergica alle pulci: studio comparativo su due nutraceutici
Consulta altri contenuti su e
02_05_2023_Migliorare il benessere fisico e mentale dei gatti con la dieta
Migliorare il benessere fisico e mentale dei gatti con la dieta
27_04_2023_Dieta arricchita di fibre nel gatto con insufficienza renale cronica
Dieta arricchita di fibre nel gatto con insufficienza renale cronica
18_04_2023_Analisi nutrizionale comparativa su diversi tipi di crocchette
Analisi nutrizionale comparativa su diversi tipi di crocchette
14_04_2023_Effetti della perdita di peso sul metaboloma del gatto obeso
Effetti della perdita di peso sul metaboloma del gatto obeso
11_04_2023_Enteropatia antibiotico-responsiva nel cane valutazione clinica e analisi del microbiota
Enteropatia antibiotico-responsiva nel cane: valutazione clinica e analisi del microbiota
07_04_2023_Disbiosi del microbioma vescicale felino in corso di insufficienza renale
Disbiosi del microbioma vescicale felino in corso di insufficienza renale
31_03_2023_Immunità adattativa indotta dal betaglucano nei cani
Immunità adattativa indotta dal betaglucano nei cani
28_03_2023_Dieta ricca di fibre nel cane con diarrea acuta
Dieta ricca di fibre nel cane con diarrea acuta