Effetti degli acidi grassi omega-3 sull’osteoartrosi nei cani

L'osteoartrite è una malattia cronica progressiva che affligge fino al 20% dei cani di età > 1 anno. Un recente studio pubblicato su Journal of the American Veterinary Medical Association sottolinea i benefici dell'integrazione alimentare con acidi grassi omega-3 di olio di pesce.

Pubblicato il
, diSusanna Trave
Per gestire al meglio l’osteoartrosi nel cane, l’attuale attenzione dei ricercatori alla supplementazione con acidi grassi omega-3 sembra giustificata, supportata anche dai risultati di uno studio clinico multicentrico statunitense pubblicati sul Journal of the American Veterinary Medical Association. Sebbene l’osteoartrite si sviluppi comunemente nei cani anziani, in sovrappeso e di taglia grande, la malattia può colpire tutte le età, taglie e razze, ed è stimato che affligga fino al 20% dei cani di età > 1 anno. È generalmente una malattia cronica progressiva, caratterizzata dalla degenerazione della cartilagine articolar...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
15_09_2023_BARF o crocchette ecco come cambia il microbiota del cane
BARF o crocchette: ecco come cambia il microbiota del cane
12_09_2023_Limosilactobacillus reuteri, probiotico dalle mille virtù
Limosilactobacillus reuteri, probiotico dalle mille virtù
08_09_2023_Indicatori dello stato di benessere emotivo nella specie equina
Indicatori dello stato di benessere emotivo nella specie equina
Consulta altri contenuti su e e
29_08_2023_Antiossidanti in presenza di l’enterite da parvovirus
Antiossidanti in presenza di l’enterite da parvovirus
28_07_2023_La gestione dell’osteoartrosi nel gatto
La gestione dell’osteoartrosi nel gatto
09_06_2023_Gestione nutrizionale e nutraceutica di pazienti felini con patologia renale cronica due casi clinici
Gestione nutrizionale e nutraceutica di pazienti felini con patologia renale cronica: due casi clinici
02_06_2023_Acido grasso DPA possibili impieghi nella colite istiocitaria ulcerativa
Acido grasso DPA: possibili impieghi nella colite istiocitaria ulcerativa
30_05_2023_Dermatite allergica alle pulci studio comparativo su due nutraceutici
Dermatite allergica alle pulci: studio comparativo su due nutraceutici
26_05_2023_Integrazione funzionale in gatti con malattia renale cronica
Integrazione funzionale in gatti con malattia renale cronica
23_05_2023_Risultati in vitro sull’attività di un antiedemigeno naturale
Risultati in vitro sull’attività di un antiedemigeno naturale
20_01_2023_Conservare la mobilità del cane promuovendo uno stile di vita sano
Conservare la mobilità del cane promuovendo uno stile di vita sano