Effetti a lungo termine della tilosina su microbiota e acidi biliari del cane

Uno studio condotto alla Texas A&M University e pubblicato sul Journal of Veterinary Internal Medicine ha valutato, in una serie di campioni fecali, gli effetti dell’antibiotico sulla composizione della flora batterica intestinale e sulle concentrazioni dei suoi metaboliti.

Pubblicato il
, diSilvano Marini
Spesso prescritto come trattamento sintomatico del cane con diarrea acuta o cronica, il macrolide tilosina contribuisce a rendere le feci più solide. Non è chiaro quale sia il meccanismo alla base di questo effetto, ma si ritiene coinvolga la modulazione del microbiota intestinale. In passato si riteneva che i cani con la cosiddetta diarrea sensibile alla tilosina condividessero il medesimo patogeno enterico, ma l’ipotesi non è mai stata dimostrata, e per spiegare l’effetto è stato anche supposto che l’antibiotico promuova la proliferazione di batteri commensali ad azione benefica, riduca la carica batterica complessiva a livello dell’intestino...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
Anteprima tavola rotonda - Procoli Billi Gramenzi
Dismotilità gastrica: inquadramento clinico, approccio terapeutico e ruolo dell'alimentazione
26_05_2023_Integrazione funzionale in gatti con malattia renale cronica
Integrazione funzionale in gatti con malattia renale cronica
23_05_2023_Risultati in vitro sull’attività di un antiedemigeno naturale
Risultati in vitro sull’attività di un antiedemigeno naturale
Consulta altri contenuti su
19_05_2023_Misurare la disbiosi intestinale nei gatti per diagnosticare e monitorare l’enteropatia cronica
Misurare la disbiosi intestinale nei gatti per diagnosticare e monitorare l’enteropatia cronica
09_05_2023_Analisi del microbiota fecale in gatti con disbiosi di diverso grado
Analisi del microbiota fecale in gatti con disbiosi di diverso grado
21_04_2023_Impatto della tilosina su microbiota intestinale e acidi biliari in cani dopo trapianto di microbiota 
Impatto della tilosina su microbiota intestinale e acidi biliari in cani dopo trapianto di microbiota 
11_04_2023_Enteropatia antibiotico-responsiva nel cane valutazione clinica e analisi del microbiota
Enteropatia antibiotico-responsiva nel cane: valutazione clinica e analisi del microbiota
28_03_2023_Dieta ricca di fibre nel cane con diarrea acuta
Dieta ricca di fibre nel cane con diarrea acuta
17_02_2023_Diete ad alto contenuto proteico nel gatto gli effetti sul microbiota intestinale
Diete ad alto contenuto proteico nel gatto: gli effetti sul microbiota intestinale
14_02_2023_Ecco come cambia nei cani il microbiota intestinale con età, BCS e razza
Ecco come cambia nei cani il microbiota intestinale con età, BCS e razza
10_02_2023_La relazione tra perdita di peso e microbiota fecale in cani obesi
La relazione tra perdita di peso e microbiota fecale in cani obesi