DISTURBI GASTRICI

Come trattare i disturbi della motilità gastrica in cani e gatti

La review a cura di due importanti nomi della gastroenterologia come Husnik e Gaschen, ha elencato quali possono essere le strategie ad oggi applicabili in caso di disfunzionalità dello stomaco.

Pubblicato il
, diGiulia Pignataro
Lo svuotamento gastrico (GE) è un processo complesso, regolato e influenzato da numerosi fattori fisiologici, dietetici, farmacologici e patologici. Un GE anormale è associato a segni clinici, come vomito, anoressia, nausea, dolore e distensione addominale, che hanno un impatto negativo sulla qualità della vita. La diagnosi e il trattamento adeguati di qualsiasi malattia di fondo che possa influire negativamente sulla motilità gastrointestinale sono una premessa indispensabile. La review del 2022 a cura di due importanti nomi della gastroenterologia come Husnik e Gaschen, ha elencato quali possono essere le strategie ad oggi applicabili i...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
20_02_2025_Malattie renali nel cavallo un approccio scientifico basato sul consensus ECEIM
Malattie renali nel cavallo: un approccio scientifico basato sul consensus ECEIM
18_02_2025_Dieta e nutraceutici nel cane con disfunzione cognitiva una review
Dieta e nutraceutici nel cane con disfunzione cognitiva: una review
12_02_2025_Effetti su cute e intestino di nutraceutici e dieta in cani con dermatite atopica
Effetti su cute e intestino di nutraceutici e dieta in cani con dermatite atopica
Consulta altri contenuti su
09_08_2024_Enteropatie infiammatorie di origine alimentare tra le cause più comuni di diarrea cronica nei cani
Enteropatie infiammatorie di origine alimentare tra le cause più comuni di diarrea cronica nei cani
01_08_2024_Analisi metabolomica sierica in gatti con enteropatie croniche prima e dopo l'intervento medico
Analisi metabolomica sierica in gatti con enteropatie croniche prima e dopo l'intervento medico
L'approccio nutrizionale in caso di enteropatia cronica: criteri generali
L'approccio nutrizionale nell'enteropatia cronica: criteri generali
04_06_2024_Gatti studio valuta effetti di dieta idrolizzata e farmaci per vomito o diarrea cronici
Gatti: studio valuta effetti di dieta idrolizzata e farmaci per vomito o diarrea cronici
21_05_2024_Biomarker serici e salivari per la diagnosi di ulcera gastrica e coliche intestinali nei cavalli
Biomarker serici e salivari per la diagnosi di ulcera gastrica e coliche intestinali nei cavalli
microbiota intestinale e enteropatia cronica cosa dice la letteratura
Microbiota intestinale e Enteropatia cronica: cosa dice la letteratura
23_04_2024_Probiotici nel mondo veterinario stato dell'arte e applicazioni cliniche
Probiotici nel mondo veterinario: stato dell'arte e applicazioni cliniche
Enteropatia cronica: cause, sintomi e cure, con Fabio Procoli
Enteropatia cronica: cause, sintomi e cure