Benefici degli acidi grassi omega-3 nel cane affetto da osteoartrosi

Uno studio randomizzato controllato condotto all’Università di Helsinki e pubblicato sulla rivista Lipids in Health and Disease ha valutato gli effetti di una supplementazione dietetica a base di olio di pesce sui parametri biochimici e sulle capacità antiossidanti.

Pubblicato il
, diSilvano Marini
Patologia cronica degenerativa a evoluzione progressiva, nel cane l’osteoartrosi determina grande sofferenza e, con il tempo, contribuisce via via a ridurre l’autonomia motoria dell’animale.  Alla base del problema – che riguarda soprattutto le articolazioni dell’anca, del gomito e del ginocchio – possono esserci caratteristiche genetiche, ma anche fattori come squilibri nutrizionali, infiammazione cronica, invecchiamento e obesità, che contribuiscono ad alimentare lo stress ossidativo.  Se i Fans e i farmaci antireumatici che modificano l’andamento della malattia (DMARD) rappresentano le principali opzioni terapeutiche di riferimento, il...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
28_11_2023_Gatti con disturbi gastrointestinali se proprietari e veterinari sottovalutano la dieta
Gatti con disturbi gastrointestinali: se proprietari e veterinari sottovalutano la dieta
23_11_2023_Dieta ricca di fibre con polifenoli nei cani enteropatici
Dieta ricca di fibre con polifenoli nei cani enteropatici
21_11_2023_Associazione tra Clostridium difficile e disbiosi intestinale nel cane
Associazione tra Clostridium difficile e disbiosi intestinale nel cane
Consulta altri contenuti su e
28_11_2023_Gatti con disturbi gastrointestinali se proprietari e veterinari sottovalutano la dieta
Gatti con disturbi gastrointestinali: se proprietari e veterinari sottovalutano la dieta
27_10_2023_Integrazione con olio di krill nel trattamento dell’osteoartrite del cane anziano
Integrazione con olio di krill nel trattamento dell’osteoartrite del cane anziano
20_10_2023_Appetibilità e somministrazione della spirulina nella dieta di cani e gatti
Appetibilità e somministrazione della spirulina nella dieta di cani e gatti
06_10_2023_Effetti di mangime complementare con Boswellia serrata, Verbascum thapsus e Curcuma longa nei cavalli da salto ostacoli
Effetti di mangime complementare con Boswellia serrata, Verbascum thapsus e Curcuma longa nei cavalli da salto ostacoli
19_09_2023_Idrolizzato di crusca di riso come antiossidante
Idrolizzato di crusca di riso come antiossidante
29_08_2023_Antiossidanti in presenza di l’enterite da parvovirus
Antiossidanti in presenza di l’enterite da parvovirus
28_07_2023_La gestione dell’osteoartrosi nel gatto
La gestione dell’osteoartrosi nel gatto
09_06_2023_Gestione nutrizionale e nutraceutica di pazienti felini con patologia renale cronica due casi clinici
Gestione nutrizionale e nutraceutica di pazienti felini con patologia renale cronica: due casi clinici