NUTRACEUTICA ORTOPEDIA

Benefici degli acidi grassi omega-3 nel cane affetto da osteoartrosi

Uno studio randomizzato controllato condotto all’Università di Helsinki e pubblicato sulla rivista Lipids in Health and Disease ha valutato gli effetti di una supplementazione dietetica a base di olio di pesce sui parametri biochimici e sulle capacità antiossidanti.

Pubblicato il
, diSilvano Marini
Patologia cronica degenerativa a evoluzione progressiva, nel cane l’osteoartrosi determina grande sofferenza e, con il tempo, contribuisce via via a ridurre l’autonomia motoria dell’animale.  Alla base del problema – che riguarda soprattutto le articolazioni dell’anca, del gomito e del ginocchio – possono esserci caratteristiche genetiche, ma anche fattori come squilibri nutrizionali, infiammazione cronica, invecchiamento e obesità, che contribuiscono ad alimentare lo stress ossidativo.  Se i Fans e i farmaci antireumatici che modificano l’andamento della malattia (DMARD) rappresentano le principali opzioni terapeutiche di riferimento, il...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
20_02_2025_Malattie renali nel cavallo un approccio scientifico basato sul consensus ECEIM
Malattie renali nel cavallo: un approccio scientifico basato sul consensus ECEIM
18_02_2025_Dieta e nutraceutici nel cane con disfunzione cognitiva una review
Dieta e nutraceutici nel cane con disfunzione cognitiva: una review
12_02_2025_Effetti su cute e intestino di nutraceutici e dieta in cani con dermatite atopica
Effetti su cute e intestino di nutraceutici e dieta in cani con dermatite atopica
Consulta altri contenuti su e
18_02_2025_Dieta e nutraceutici nel cane con disfunzione cognitiva una review
Dieta e nutraceutici nel cane con disfunzione cognitiva: una review
11_02_2025_Potenziali benefici del lievito Saccharomyces in cani e gatti
Potenziali benefici del lievito Saccharomyces in cani e gatti
04_02_2025_Effetto degli antiossidanti alimentari sul danno da radicali liberi in cani e gatti
Effetto degli antiossidanti alimentari sul danno da radicali liberi in cani e gatti
28_01_2025_Attività antibatterica del miele di Manuka e dei suoi componenti
Attività antibatterica del miele di Manuka e dei suoi componenti
21_01_2025_Gli effetti potenzianti dei polisaccaridi di liquirizia sulla salute delle vie respiratorie
Gli effetti potenzianti dei polisaccaridi di liquirizia sulla salute delle vie respiratorie
14_01_2025_Effetto antitussivo del complesso polisaccaridico-proteico di Erigeron canadensis
Effetto antitussivo del complesso polisaccaridico-proteico di Erigeron canadensis
07_01_2025_Il miele associato alla bromelina nel trattamento della tosse irritativa acuta
Il miele associato alla bromelina nel trattamento della tosse irritativa acuta
02_01_2025_Ruolo protettivo dello zinco nella patogenesi delle malattie respiratorie
Ruolo protettivo dello zinco nella patogenesi delle malattie respiratorie