Asse intestino cervello nel cavallo: modulare il microbiota intestinale per ridurre lo stress

Uno studio francese recentemente pubblicato su Physiology & Behavior ha evidenziato come variazioni del microbiota intestinale indotte dalla dieta possano influenzare le reazioni dei cavalli a situazioni di ansia e stress.

Pubblicato il
, diSusanna Trave
Le variazioni del microbiota intestinale indotte da cambiamenti nella dieta sembrano influenzare le reazioni dei cavalli a situazioni di stress. Tuttavia, i percorsi biologici che mediano l’associazione non sono chiaramente identificati. Nuovi dati da una ricerca francese  La comunicazione bidirezionale tra sistema nervoso centrale ed enterico, definita asse intestino-cervello, è stata ampiamente riconosciuta. Negli ultimi dieci anni, inoltre, studi fondamentali hanno sottolineato l’importanza del microbiota intestinale nell’influenzare questa comunicazione, rivelando un asse microbiota-intestino-cervello con interazio...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
30_05_2023_Dermatite allergica alle pulci studio comparativo su due nutraceutici
Dermatite allergica alle pulci: studio comparativo su due nutraceutici
Anteprima tavola rotonda - Procoli Billi Gramenzi
Dismotilità gastrica: inquadramento clinico, approccio terapeutico e ruolo dell'alimentazione
26_05_2023_Integrazione funzionale in gatti con malattia renale cronica
Integrazione funzionale in gatti con malattia renale cronica
Consulta altri contenuti su
19_05_2023_Misurare la disbiosi intestinale nei gatti per diagnosticare e monitorare l’enteropatia cronica
Misurare la disbiosi intestinale nei gatti per diagnosticare e monitorare l’enteropatia cronica
09_05_2023_Analisi del microbiota fecale in gatti con disbiosi di diverso grado
Analisi del microbiota fecale in gatti con disbiosi di diverso grado
21_04_2023_Impatto della tilosina su microbiota intestinale e acidi biliari in cani dopo trapianto di microbiota 
Impatto della tilosina su microbiota intestinale e acidi biliari in cani dopo trapianto di microbiota 
11_04_2023_Enteropatia antibiotico-responsiva nel cane valutazione clinica e analisi del microbiota
Enteropatia antibiotico-responsiva nel cane: valutazione clinica e analisi del microbiota
28_03_2023_Dieta ricca di fibre nel cane con diarrea acuta
Dieta ricca di fibre nel cane con diarrea acuta
17_02_2023_Diete ad alto contenuto proteico nel gatto gli effetti sul microbiota intestinale
Diete ad alto contenuto proteico nel gatto: gli effetti sul microbiota intestinale
14_02_2023_Ecco come cambia nei cani il microbiota intestinale con età, BCS e razza
Ecco come cambia nei cani il microbiota intestinale con età, BCS e razza
10_02_2023_La relazione tra perdita di peso e microbiota fecale in cani obesi
La relazione tra perdita di peso e microbiota fecale in cani obesi