NUTRACEUTICA

Antiossidanti naturali per la stabilità degli omega-3 nel cibo per cani

Spesso il cibo per cani è addizionato con integratori di acidi grassi e, per prevenirne l’ossidazione, anche di antiossidanti sintetici. Una recente ricerca suggerisce che questi ultimi, che potrebbero essere gravati dal rischio di tossicità, possano essere sostituiti con antiossidanti di derivazione vegetale.

Pubblicato il
, diSusanna Trave
L’industria degli alimenti per animali domestici è un settore in continuo sviluppo e negli ultimi anni grande attenzione è stata posta ai grassi in essi contenuti. La quota di lipidi alimentari nei cibi per animali da compagnia può variare tra il 5% e il ​​40% della dieta e la fonte di grasso può essere animale, vegetale o, talvolta, una miscela di entrambi. Nei cani, i requisiti nutrizionali per gli acidi grassi omega-3 e 6 non sono stati documentati, ma tali nutrienti possono essere essenziali in determinate fasi del loro ciclo di vita e numerosi integratori di acidi grassi vengono oggi utilizzati per ridurre i problemi al pelo e alla p...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
11_03_2025_Vitamine, minerali e fitonutrienti come modulatori della funzione immunitaria canina
Vitamine, minerali e fitonutrienti come modulatori della funzione immunitaria canina
04_03_2025_Digeribilità ed effetti sul microbiota di alimenti crudi congelati, liofilizzati, freschi ed estrusi
Digeribilità ed effetti sul microbiota di alimenti crudi congelati, liofilizzati, freschi ed estrusi
27_02_2025_Alterazione del microbioma e del metaboloma in cani ansiosi
Alterazione del microbioma e del metaboloma in cani ansiosi
Consulta altri contenuti su
11_03_2025_Vitamine, minerali e fitonutrienti come modulatori della funzione immunitaria canina
Vitamine, minerali e fitonutrienti come modulatori della funzione immunitaria canina
25_02_2025_Efficacia e tollerabilità dell'olio di canapa nei cani che soffrono di dolore cronico
Efficacia e tollerabilità dell'olio di canapa nei cani che soffrono di dolore cronico
18_02_2025_Dieta e nutraceutici nel cane con disfunzione cognitiva una review
Dieta e nutraceutici nel cane con disfunzione cognitiva: una review
11_02_2025_Potenziali benefici del lievito Saccharomyces in cani e gatti
Potenziali benefici del lievito Saccharomyces in cani e gatti
04_02_2025_Effetto degli antiossidanti alimentari sul danno da radicali liberi in cani e gatti
Effetto degli antiossidanti alimentari sul danno da radicali liberi in cani e gatti
28_01_2025_Attività antibatterica del miele di Manuka e dei suoi componenti
Attività antibatterica del miele di Manuka e dei suoi componenti
21_01_2025_Gli effetti potenzianti dei polisaccaridi di liquirizia sulla salute delle vie respiratorie
Gli effetti potenzianti dei polisaccaridi di liquirizia sulla salute delle vie respiratorie
14_01_2025_Effetto antitussivo del complesso polisaccaridico-proteico di Erigeron canadensis
Effetto antitussivo del complesso polisaccaridico-proteico di Erigeron canadensis