Antiossidanti in presenza di l’enterite da parvovirus

Studio evidenzia i benefici che l’integrazione con antiossidanti può dare nel contrastare stress ossidativo e ridurre il danno intestinale.

Pubblicato il
, diAndrea Torrisi
L’enterite da parvovirus canino (CPVE, canine parvoviral enteritis) è una malattia virale acuta dei cani che si caratterizza per vomito e diarrea, con o senza presenza di sangue.  La patogenesi delle infezioni da parvovirus canino di tipo 2 (CPV-2) prevede la distruzione, indotta dal virus, delle cellule nell’intestino, nel timo, nei linfonodi e nel midollo osseo.  L’infezione nei cripti intestinali provoca la rottura della barriera mucosale e l’atrofia dei villi intestinali, causando malassorbimento e grave disidratazione/ipovolemia. Lo squilibrio redox rappresenta una delle principali vie patogenetic...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
12_09_2023_Limosilactobacillus reuteri, probiotico dalle mille virtù
Limosilactobacillus reuteri, probiotico dalle mille virtù
08_09_2023_Indicatori dello stato di benessere emotivo nella specie equina
Indicatori dello stato di benessere emotivo nella specie equina
05_09_2023_Nutrizione e metabolismo degli aminoacidi in cani e gatti domestici
Nutrizione e metabolismo degli aminoacidi in cani e gatti domestici
Consulta altri contenuti su
29_08_2023_Antiossidanti in presenza di l’enterite da parvovirus
Antiossidanti in presenza di l’enterite da parvovirus
09_06_2023_Gestione nutrizionale e nutraceutica di pazienti felini con patologia renale cronica due casi clinici
Gestione nutrizionale e nutraceutica di pazienti felini con patologia renale cronica: due casi clinici
02_06_2023_Acido grasso DPA possibili impieghi nella colite istiocitaria ulcerativa
Acido grasso DPA: possibili impieghi nella colite istiocitaria ulcerativa
30_05_2023_Dermatite allergica alle pulci studio comparativo su due nutraceutici
Dermatite allergica alle pulci: studio comparativo su due nutraceutici
26_05_2023_Integrazione funzionale in gatti con malattia renale cronica
Integrazione funzionale in gatti con malattia renale cronica
23_05_2023_Risultati in vitro sull’attività di un antiedemigeno naturale
Risultati in vitro sull’attività di un antiedemigeno naturale
13_12_2022_Diarrea acuta del cane il confronto tra antibiotici e nutraceutici
Diarrea acuta del cane: il confronto tra antibiotici e nutraceutici
06_12_2022_Vantaggi della dieta “homemade” nel cane con problemi gastrointestinali
Vantaggi della dieta “homemade” nel cane con problemi gastrointestinali