RICERCA SCIENTIFICA

Anemia emolitica e trombocitopenia immunomediate: quale approccio clinico seguire?

Un articolo recentemente pubblicato su Veterinary Clinics of North America: Equine Practice tratta l'approccio clinico ai casi di IMHA e IMTP, inclusa la presentazione, le possibili cause scatenanti, la diagnosi e il relativo trattamento.

Pubblicato il
, diFederico Scorza
L’anemia emolitica immunomediata (IMHA) e la trombocitopenia (IMTP) sono il risultato di una produzione inappropriata di anticorpi diretti rispettivamente contro gli antigeni eritrocitari e piastrinici. IMHA e IMTP possono verificarsi indipendentemente, ma sono qui considerate insieme poiché si verificano frequentemente contemporaneamente. Inoltre possono essere classificate come malattie primarie e secondarie, sebbene clinicamente possa essere difficile differenziarle. Un articolo di Charlotte A. Easton-Jones, del Rossdales Equine Hospital di Newmarket (UK), tratta l’approccio clinico ai casi di IMHA e IMTP, inclusa la presen...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
29_04_2025_Inquinamento atmosferico ecco cosa rischiano gli animali domestici
Inquinamento atmosferico: ecco cosa rischiano gli animali domestici
24_04_2025_Ecco come “fluttua” il microbiota vaginale e urinario nelle cagne in età fertile
Ecco come “fluttua” il microbiota vaginale e urinario nelle cagne in età fertile
15_04_2025_Tannini e ossido di zinco, possibile alternativa agli antibiotici nelle patologie intestinali acute
Tannini e ossido di zinco, possibile alternativa agli antibiotici nelle patologie intestinali acute
Consulta altri contenuti su
29_04_2025_Inquinamento atmosferico ecco cosa rischiano gli animali domestici
Inquinamento atmosferico: ecco cosa rischiano gli animali domestici
24_04_2025_Ecco come “fluttua” il microbiota vaginale e urinario nelle cagne in età fertile
Ecco come “fluttua” il microbiota vaginale e urinario nelle cagne in età fertile
20_02_2025_Malattie renali nel cavallo un approccio scientifico basato sul consensus ECEIM
Malattie renali nel cavallo: un approccio scientifico basato sul consensus ECEIM
31_10_2024_Anemia emolitica e trombocitopenia immunomediate quale approccio clinico seguire
Anemia emolitica e trombocitopenia immunomediate: quale approccio clinico seguire?
20_09_2024_Rilevamento di patogeni respiratori equini in scuderia durante un evento equestre invernale
Rilevamento di patogeni respiratori equini in scuderia durante un evento equestre invernale
06_09_2024_Linee guida per la diagnosi e la gestione del danno renale acuto nel cane e nel gatto
Linee guida per la diagnosi e la gestione del danno renale acuto nel cane e nel gatto
03_09_2024_Microbiota intestinale fondamentale nel metabolismo degli acidi biliari dei cani e dei gatti
Microbiota intestinale fondamentale nel metabolismo degli acidi biliari dei cani e dei gatti
30_08_2024_Tollerabilità a lungo termine di CBD nei gatti sani
Tollerabilità a lungo termine di CBD nei gatti sani