Alimenti non tradizionali aumentano il rischio di cardiomiopatia dilatativa nei cani?

Un recente studio ha investigato gli effetti che una dieta priva di cereali e ricca di legumi può avere sulla comparsa di cardiomiopatia dilatativa (DCM) nei cani.

Pubblicato il
, diAndrea Torrisi
Un recente lavoro ha investigato gli effetti che una dieta priva di cereali e con elevata integrazione di piselli spezzati (20%) e lenticchie (40%) può avere sulla comparsa di cardiomiopatia dilatativa nei cani. Negli ultimi anni si è diffusa la tendenza ad utilizzare ingredienti alternativi (non tradizionali) per i mangimi destinati agli animali domestici. Tuttavia, questi alimenti possono influenzare la biodisponibilità o il metabolismo dei nutrienti e di altri componenti alimentari, portando potenzialmente a problemi di salute.  Cardiomiopatia dilatativa e dieta: l’esperienza USA Un esempio di ciò è stato evidenziato negli Stat...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
06_06_2023_Il ruolo del microbiota gastrointestinale equino nella patogenesi della malattia gastrica ghiandolare equina
Il ruolo del microbiota gastrointestinale equino nella patogenesi della malattia gastrica ghiandolare equina
02_06_2023_Acido grasso DPA possibili impieghi nella colite istiocitaria ulcerativa
Acido grasso DPA: possibili impieghi nella colite istiocitaria ulcerativa
30_05_2023_Dermatite allergica alle pulci studio comparativo su due nutraceutici
Dermatite allergica alle pulci: studio comparativo su due nutraceutici
Consulta altri contenuti su
02_05_2023_Migliorare il benessere fisico e mentale dei gatti con la dieta
Migliorare il benessere fisico e mentale dei gatti con la dieta
27_04_2023_Dieta arricchita di fibre nel gatto con insufficienza renale cronica
Dieta arricchita di fibre nel gatto con insufficienza renale cronica
18_04_2023_Analisi nutrizionale comparativa su diversi tipi di crocchette
Analisi nutrizionale comparativa su diversi tipi di crocchette
14_04_2023_Effetti della perdita di peso sul metaboloma del gatto obeso
Effetti della perdita di peso sul metaboloma del gatto obeso
28_03_2023_Dieta ricca di fibre nel cane con diarrea acuta
Dieta ricca di fibre nel cane con diarrea acuta
21_03_2023_Effetti di una integrazione di beta-glucano estratto dall’avena sui cani
Effetti di una integrazione di beta-glucano estratto dall’avena sui cani
17_02_2023_Diete ad alto contenuto proteico nel gatto gli effetti sul microbiota intestinale
Diete ad alto contenuto proteico nel gatto: gli effetti sul microbiota intestinale
07_02_2023_Gli Omega-3 influenzano il profilo metabolico di cani con malattia degenerativa mixomatosa della valvola mitrale
Gli Omega-3 influenzano il profilo metabolico di cani con malattia degenerativa mixomatosa della valvola mitrale