NUTRIZIONE NUTRACEUTICA

Strategia nutrizionale promettente per gatti con malattia renale cronica agli esordi

L’approccio nutrizionale con bassi livelli di fosforo e di proteine di mantenimento è utile a gatti con CKD in fase iniziale.

Pubblicato il
, diCarlotta Zimbone
La malattia renale cronica (Chronic Kidney Disease, CKD) è una condizione determinata da una qualsiasi alterazione strutturale e/o funzionale di uno o entrambi i reni, che perdura per almeno tre mesi.  È una patologia assai comune nei gatti e una nota causa di morbidlità e mortalità.  La malattia è tipicamente caratterizzata da una progressiva compromissione renale, che si riflette in una perturbazione dell’omeostasi, nell’accumulo dell’ormone paratiroideo e di tossine uremiche quali creatinina, dimetilarginina simmetrica (SDMA) e urea.  Aspetti clinici e nutrizionali della malattia renale cronica  Evidenze cliniche, ...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
20_02_2025_Malattie renali nel cavallo un approccio scientifico basato sul consensus ECEIM
Malattie renali nel cavallo: un approccio scientifico basato sul consensus ECEIM
18_02_2025_Dieta e nutraceutici nel cane con disfunzione cognitiva una review
Dieta e nutraceutici nel cane con disfunzione cognitiva: una review
12_02_2025_Effetti su cute e intestino di nutraceutici e dieta in cani con dermatite atopica
Effetti su cute e intestino di nutraceutici e dieta in cani con dermatite atopica
Consulta altri contenuti su e
18_02_2025_Dieta e nutraceutici nel cane con disfunzione cognitiva una review
Dieta e nutraceutici nel cane con disfunzione cognitiva: una review
11_02_2025_Potenziali benefici del lievito Saccharomyces in cani e gatti
Potenziali benefici del lievito Saccharomyces in cani e gatti
04_02_2025_Effetto degli antiossidanti alimentari sul danno da radicali liberi in cani e gatti
Effetto degli antiossidanti alimentari sul danno da radicali liberi in cani e gatti
28_01_2025_Attività antibatterica del miele di Manuka e dei suoi componenti
Attività antibatterica del miele di Manuka e dei suoi componenti
21_01_2025_Gli effetti potenzianti dei polisaccaridi di liquirizia sulla salute delle vie respiratorie
Gli effetti potenzianti dei polisaccaridi di liquirizia sulla salute delle vie respiratorie
14_01_2025_Effetto antitussivo del complesso polisaccaridico-proteico di Erigeron canadensis
Effetto antitussivo del complesso polisaccaridico-proteico di Erigeron canadensis
07_01_2025_Il miele associato alla bromelina nel trattamento della tosse irritativa acuta
Il miele associato alla bromelina nel trattamento della tosse irritativa acuta
02_01_2025_Ruolo protettivo dello zinco nella patogenesi delle malattie respiratorie
Ruolo protettivo dello zinco nella patogenesi delle malattie respiratorie