NUTRACEUTICA VIE RESPIRATORIE

Ruolo protettivo dello zinco nella patogenesi delle malattie respiratorie

Gli integratori di zinco inibiscono la replicazione virale e le citochine infiammatorie nelle colture cellulari

Pubblicato il
, diGiulia Pignataro
Numerosi studi evidenziano che uno squilibrio di zinco, un oligoelemento essenziale, è associato a una serie di malattie polmonari. In una review del 2022, pubblicata su European Journal of Clinical Nutrition, i ricercatori hanno esaminato e riassunto le recenti ricerche (soggetti umani, studi sugli animali, studi in vitro) sullo zinco nelle malattie respiratorie, per esplorare il meccanismo protettivo dello zinco dal punto di vista della regolazione dello stress ossidativo, dell’infiammazione, del metabolismo lipidico e dell’apoptosi. Lo zinco, in quanto molecola di segnalazione intracellulare, svolge ruoli importanti nella f...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
04_02_2025_Effetto degli antiossidanti alimentari sul danno da radicali liberi in cani e gatti
Effetto degli antiossidanti alimentari sul danno da radicali liberi in cani e gatti
28_01_2025_Attività antibatterica del miele di Manuka e dei suoi componenti
Attività antibatterica del miele di Manuka e dei suoi componenti
24_01_2024_Studio funzionale preliminare sul microbioma intestinale dei cavalli in colica
Studio funzionale preliminare sul microbioma intestinale dei cavalli in colica
Consulta altri contenuti su e
04_02_2025_Effetto degli antiossidanti alimentari sul danno da radicali liberi in cani e gatti
Effetto degli antiossidanti alimentari sul danno da radicali liberi in cani e gatti
28_01_2025_Attività antibatterica del miele di Manuka e dei suoi componenti
Attività antibatterica del miele di Manuka e dei suoi componenti
21_01_2025_Gli effetti potenzianti dei polisaccaridi di liquirizia sulla salute delle vie respiratorie
Gli effetti potenzianti dei polisaccaridi di liquirizia sulla salute delle vie respiratorie
14_01_2025_Effetto antitussivo del complesso polisaccaridico-proteico di Erigeron canadensis
Effetto antitussivo del complesso polisaccaridico-proteico di Erigeron canadensis
07_01_2025_Il miele associato alla bromelina nel trattamento della tosse irritativa acuta
Il miele associato alla bromelina nel trattamento della tosse irritativa acuta
02_01_2025_Ruolo protettivo dello zinco nella patogenesi delle malattie respiratorie
Ruolo protettivo dello zinco nella patogenesi delle malattie respiratorie
anteprima dell'articolo dedicato ai criteri sui probiotici di qualità
Criteri per consigliare probiotici di qualità
Anteprima video procoli facciamo chiarezza su probiotici prebiotici postbiotici e tindalizzati.
Probiotici, prebiotici, postbiotici e tindalizzati: facciamo chiarezza