MICROBIOTA INTESTINALE

Microbiota gastrointestinale negli equini: a che punto siamo?

Migliorare la salute del cavallo attraverso la modulazione del microbioma appare come una promettente strada aperta, ma anche una strategia per garantire elevate prestazioni sportive.

Pubblicato il
, diFederico Scorza
Uno studio del 2022, coordinato da Frédérique Chaucheyras-Durand, dell’Università francese Clermont-Auvergne, oltre a meglio comprendere il microbioma centrale mira anche a identificare potenziali biomarcatori microbici di salute o malattia che sono cruciali per anticipare possibili disturbi e ottimizzare e sviluppare strategie nutrizionali personalizzate.  I cavalli sono grandi erbivori non ruminanti e fanno affidamento sulla fermentazione microbica per produrre energia, con più della metà del loro fabbisogno energetico di mantenimento proveniente dalla fermentazione microbica che avviene nel cieco e nel colon. Per raggiungere questo obiett...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
08_04_2025_Disbiosi intestinale nei gatti con enteropatica cronica lo rivela uno studio italiano
Disbiosi intestinale nei gatti con enteropatica cronica: lo rivela uno studio italiano
01_04_2025_Diarrea acuta nel cane la cellulosa alimentare favorisce il recupero clinico
Diarrea acuta nel cane: la cellulosa alimentare favorisce il recupero clinico
25_03_2025_Effetti su frequenza cardiaca e comportamento delle ulcere gastriche equine
Effetti su frequenza cardiaca e comportamento delle ulcere gastriche equine
Consulta altri contenuti su
08_04_2025_Disbiosi intestinale nei gatti con enteropatica cronica lo rivela uno studio italiano
Disbiosi intestinale nei gatti con enteropatica cronica: lo rivela uno studio italiano
01_04_2025_Diarrea acuta nel cane la cellulosa alimentare favorisce il recupero clinico
Diarrea acuta nel cane: la cellulosa alimentare favorisce il recupero clinico
21_03_2025_Effetti della dieta vegana e a base animale sul microbiota di cani adulti sani
Effetti della dieta vegana e a base animale sul microbiota di cani adulti sani
04_03_2025_Digeribilità ed effetti sul microbiota di alimenti crudi congelati, liofilizzati, freschi ed estrusi
Digeribilità ed effetti sul microbiota di alimenti crudi congelati, liofilizzati, freschi ed estrusi
27_02_2025_Alterazione del microbioma e del metaboloma in cani ansiosi
Alterazione del microbioma e del metaboloma in cani ansiosi
12_02_2025_Effetti su cute e intestino di nutraceutici e dieta in cani con dermatite atopica
Effetti su cute e intestino di nutraceutici e dieta in cani con dermatite atopica
24_01_2024_Studio funzionale preliminare sul microbioma intestinale dei cavalli in colica
Studio funzionale preliminare sul microbioma intestinale dei cavalli in colica
30_12_2024_Effetti di un simbiotico sul microbiota intestinale di cani da slitta
Effetti di un simbiotico sul microbiota intestinale di cani da slitta