NUTRACEUTICA

L’acido linoleico coniugato (CLA) potrebbe migliorare le funzioni immunitarie nei cani Beagle

L’integrazione di acido linoleico coniugato (CLA) ha un significativo effetto sulla riduzione del colesterolo.

Pubblicato il
, diGiulia Pignataro
L’integrazione di acido linoleico coniugato (CLA) ha un significativo effetto sulla riduzione del colesterolo, ma ci sono poche informazioni sull’effetto del CLA alimentare sulle lipoproteine plasmatiche.  Il profilo delle lipoproteine ha un legame diretto con la funzione delle cellule immunitarie, per questo l’Università brasiliana di Paranà ha voluto indagare gli effetti del CLA su colesterolo, proliferazione dei linfociti e funzione delle cellule polimorfonucleateri su 16 cani Beagle per nove mesi.  L’acido linoleico coniugato è una miscela di isomeri di acido dell’acido linoleico. Tra tutti gli isomeri del CLA, ...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
04_02_2025_Effetto degli antiossidanti alimentari sul danno da radicali liberi in cani e gatti
Effetto degli antiossidanti alimentari sul danno da radicali liberi in cani e gatti
28_01_2025_Attività antibatterica del miele di Manuka e dei suoi componenti
Attività antibatterica del miele di Manuka e dei suoi componenti
24_01_2024_Studio funzionale preliminare sul microbioma intestinale dei cavalli in colica
Studio funzionale preliminare sul microbioma intestinale dei cavalli in colica
Consulta altri contenuti su
04_02_2025_Effetto degli antiossidanti alimentari sul danno da radicali liberi in cani e gatti
Effetto degli antiossidanti alimentari sul danno da radicali liberi in cani e gatti
28_01_2025_Attività antibatterica del miele di Manuka e dei suoi componenti
Attività antibatterica del miele di Manuka e dei suoi componenti
21_01_2025_Gli effetti potenzianti dei polisaccaridi di liquirizia sulla salute delle vie respiratorie
Gli effetti potenzianti dei polisaccaridi di liquirizia sulla salute delle vie respiratorie
14_01_2025_Effetto antitussivo del complesso polisaccaridico-proteico di Erigeron canadensis
Effetto antitussivo del complesso polisaccaridico-proteico di Erigeron canadensis
07_01_2025_Il miele associato alla bromelina nel trattamento della tosse irritativa acuta
Il miele associato alla bromelina nel trattamento della tosse irritativa acuta
02_01_2025_Ruolo protettivo dello zinco nella patogenesi delle malattie respiratorie
Ruolo protettivo dello zinco nella patogenesi delle malattie respiratorie
anteprima dell'articolo dedicato ai criteri sui probiotici di qualità
Criteri per consigliare probiotici di qualità
Anteprima video procoli facciamo chiarezza su probiotici prebiotici postbiotici e tindalizzati.
Probiotici, prebiotici, postbiotici e tindalizzati: facciamo chiarezza