NUTRIZIONE NUTRACEUTICA

Idrolizzato di crusca di riso come antiossidante

I risultati di un recente studio dimostrano che l'integrazione di RBH può migliorare e alleviare lo stress ossidativo modulando i biomarkers dello stress ossidativo e potenziando il sistema di difesa antiossidante GSH. 

Pubblicato il
, diGiulia Pignataro

I radicali liberi sono costantemente generati in vivo e contribuiscono in modo significativo allo sviluppo di disturbi cronico-degenerativi come le malattie neurodegenerative, il cancro e le malattie cardiovascolari. 

Lo stress ossidativo è definito come uno squilibrio tra la produzione di specie reattive dell’ossigeno (ROS) e i meccanismi di difesa antiossidanti dell’organismo. Una sovrapproduzione di ROS porta all’ossidazione di lipidi e proteine, danneggiando le cellule in condizioni sia normali che patologiche.

Alcuni studi hanno indicato che il consumo di prodotti alimentari ad alto contenuto di antiossidanti o di integratori di antiossidanti è correlato a una diminuzione del tasso di rischio delle suddette patologie.

Dei ricercatori thailandesi hanno voluto studiare gli effetti sul cane dell’idrolizzato proteico di crusca di riso (RBH, Rice Bran Hydrolysate), in quanto possiede potenti effetti antiossidanti, antinfiammatori, anti-angiotensina (ACE) e ipolipidemici già noti nell’uomo. Inoltre la crusca di riso viene abbondantemente usata dall’industria del pet food.

Diciotto cani adulti sono stati divisi in 2 gruppi: gruppo di controllo (n = 7) e gruppo integrato con idrolizzato di crusca di riso (n = 11), che hanno ricevuto una dieta con le stesse composizioni nutrizionali. Il gruppo integrato è stato alimentato con RBH 500 mg/kg di peso corporeo mescolato al cibo per 30 giorni. Il peso corporeo, la glicemia, i profili lipidici, gli enzimi epatici, l’elettrocardiogramma, l’attività ACE plasmatica, lo stress ossidativo e i biomarcatori antiossidanti sono stati determinati il giorno 0 e il giorno 30 dall’inizio dell’integrazione.

Gli effetti antiossidanti

I risultati hanno mostrato che la RBH ha ridotto lo stress ossidativo e aumentato i biomarkers antiossidanti, riducendo significativamente la malondialdeide (MDA) e il carbonile proteico nel plasma, aumentando il glutatione (GSH) nel sangue e migliorando il rapporto redox del GSH. Inoltre, dopo l’integrazione con RBH sono stati riscontrati una riduzione dei livelli di LDL-C e un aumento di quelli di HDL-C, mentre il peso corporeo, la glicemia, gli enzimi epatici, l’attività plasmatica dell’ACE e la funzione cardiaca non sono risultati significativamente modificati.

I risultati di questo studio dimostrano che lo stress ossidativo può essere riscontrato nei cani adulti e che l’integrazione di RBH può migliorare e alleviare lo stress ossidativo modulando i biomarkers dello stress ossidativo e potenziando il sistema di difesa antiossidante GSH. 

Inoltre, l’effetto benefico dell’RBH sui profili lipidici sierici è evidente nei cani adulti.

Considerando i benefici dell’idrolizzato di crusca di riso per la salute, la sua integrazione potrebbe essere utile per molte condizioni patologiche nei cani, come le malattie cardiovascolari, il diabete mellito, la dislipidemia e anche l’invecchiamento.

Reference

Reference: SUWANNACHOT et al. Supplementation with rice bran hydrolysate reduces oxidative stress and improves lipid profiles in adult dogs. 2023 The Journal of Veterinary Medical Science. DOI: 10.1292/jvms.22-0513.

Esplora i contenuti più recenti
04_02_2025_Effetto degli antiossidanti alimentari sul danno da radicali liberi in cani e gatti
Effetto degli antiossidanti alimentari sul danno da radicali liberi in cani e gatti
28_01_2025_Attività antibatterica del miele di Manuka e dei suoi componenti
Attività antibatterica del miele di Manuka e dei suoi componenti
24_01_2024_Studio funzionale preliminare sul microbioma intestinale dei cavalli in colica
Studio funzionale preliminare sul microbioma intestinale dei cavalli in colica
Consulta altri contenuti su e
04_02_2025_Effetto degli antiossidanti alimentari sul danno da radicali liberi in cani e gatti
Effetto degli antiossidanti alimentari sul danno da radicali liberi in cani e gatti
28_01_2025_Attività antibatterica del miele di Manuka e dei suoi componenti
Attività antibatterica del miele di Manuka e dei suoi componenti
21_01_2025_Gli effetti potenzianti dei polisaccaridi di liquirizia sulla salute delle vie respiratorie
Gli effetti potenzianti dei polisaccaridi di liquirizia sulla salute delle vie respiratorie
14_01_2025_Effetto antitussivo del complesso polisaccaridico-proteico di Erigeron canadensis
Effetto antitussivo del complesso polisaccaridico-proteico di Erigeron canadensis
07_01_2025_Il miele associato alla bromelina nel trattamento della tosse irritativa acuta
Il miele associato alla bromelina nel trattamento della tosse irritativa acuta
02_01_2025_Ruolo protettivo dello zinco nella patogenesi delle malattie respiratorie
Ruolo protettivo dello zinco nella patogenesi delle malattie respiratorie
anteprima dell'articolo dedicato ai criteri sui probiotici di qualità
Criteri per consigliare probiotici di qualità
10_12_2024_Parametri nutrizionali e fisico-chimici nel colon quanto incide la dimensione del cane
Parametri nutrizionali e fisico-chimici nel colon: quanto incide la dimensione del cane?