NUTRACEUTICA MICROBIOTA INTESTINALE

I probiotici e i problemi gastroenterologici del cane e del gatto

La disposizione di trial affidabili sull'impiego dei probiotici è fondamentale per contrastare l'abuso nell'utilizzo di antibiotici, soprattutto per patologie gastrointestinali acute.

Pubblicato il
, diSilvano Marini
Da una revisione critica della letteratura sul tema, emergono i limiti degli studi clinici, ma anche alcune indicazioni pratiche Per certi aspetti rappresenta una guida critica all’interpretazione degli studi condotti sull’impiego dei probiotici nei problemi gastroenterologici del cane e del gatto questa approfondita panoramica della letteratura che Silke Salavati Schmitz dell’Università di Edimburgo ha pubblicato su Veterinary Clinics of North America: Small Animal Practice. Nella sua analisi, per esempio, l’autrice fa prima di tutto notare che la definizione stessa di probiotico viene spesso utilizzata in modo improprio e che questo settor...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
29_04_2025_Inquinamento atmosferico ecco cosa rischiano gli animali domestici
Inquinamento atmosferico: ecco cosa rischiano gli animali domestici
24_04_2025_Ecco come “fluttua” il microbiota vaginale e urinario nelle cagne in età fertile
Ecco come “fluttua” il microbiota vaginale e urinario nelle cagne in età fertile
15_04_2025_Tannini e ossido di zinco, possibile alternativa agli antibiotici nelle patologie intestinali acute
Tannini e ossido di zinco, possibile alternativa agli antibiotici nelle patologie intestinali acute
Consulta altri contenuti su e
08_04_2025_Disbiosi intestinale nei gatti con enteropatica cronica lo rivela uno studio italiano
Disbiosi intestinale nei gatti con enteropatica cronica: lo rivela uno studio italiano
01_04_2025_Diarrea acuta nel cane la cellulosa alimentare favorisce il recupero clinico
Diarrea acuta nel cane: la cellulosa alimentare favorisce il recupero clinico
21_03_2025_Effetti della dieta vegana e a base animale sul microbiota di cani adulti sani
Effetti della dieta vegana e a base animale sul microbiota di cani adulti sani
11_03_2025_Vitamine, minerali e fitonutrienti come modulatori della funzione immunitaria canina
Vitamine, minerali e fitonutrienti come modulatori della funzione immunitaria canina
04_03_2025_Digeribilità ed effetti sul microbiota di alimenti crudi congelati, liofilizzati, freschi ed estrusi
Digeribilità ed effetti sul microbiota di alimenti crudi congelati, liofilizzati, freschi ed estrusi
27_02_2025_Alterazione del microbioma e del metaboloma in cani ansiosi
Alterazione del microbioma e del metaboloma in cani ansiosi
25_02_2025_Efficacia e tollerabilità dell'olio di canapa nei cani che soffrono di dolore cronico
Efficacia e tollerabilità dell'olio di canapa nei cani che soffrono di dolore cronico
18_02_2025_Dieta e nutraceutici nel cane con disfunzione cognitiva una review
Dieta e nutraceutici nel cane con disfunzione cognitiva: una review