La sindrome da ulcera gastrica equina (EGUS) è una condizione ampiamente diffusa, con una prevalenza superiore al 90% nei cavalli da corsa in allenamento e tra il 36% e il 53% nei cavalli da diporto.
L’elevata suscettibilità dei cavalli allo sviluppo di ulcere gastriche è legata alla continua secrezione acida nello stomaco, con un rischio che aumenta in funzione del livello di attività, della dieta, dell’uso di farmaci anti-infiammatori non steroidei (FANS), dell’ambiente e dello stress. Sebbene la gastroscopia sia il metodo diagnostico di riferimento per l’EGUS, sono stati descritti diversi segni clinici correlati a...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso