DISTURBI GASTRICI

Effetti su frequenza cardiaca e comportamento delle ulcere gastriche equine

La gravità delle ulcere gastriche influisce significativamente sia sul comportamento sia sugli indici di HRV nei cavalli.

Pubblicato il
, diFederico Scorza
La sindrome da ulcera gastrica equina (EGUS) è una condizione ampiamente diffusa, con una prevalenza superiore al 90% nei cavalli da corsa in allenamento e tra il 36% e il 53% nei cavalli da diporto.  L’elevata suscettibilità dei cavalli allo sviluppo di ulcere gastriche è legata alla continua secrezione acida nello stomaco, con un rischio che aumenta in funzione del livello di attività, della dieta, dell’uso di farmaci anti-infiammatori non steroidei (FANS), dell’ambiente e dello stress. Sebbene la gastroscopia sia il metodo diagnostico di riferimento per l’EGUS, sono stati descritti diversi segni clinici correlati a...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
21_03_2025_Effetti della dieta vegana e a base animale sul microbiota di cani adulti sani
Effetti della dieta vegana e a base animale sul microbiota di cani adulti sani
18_03_2025_Malattie cutanee e alterazioni comportamentali nel gatto una prospettiva integrata
Malattie cutanee e alterazioni comportamentali nel gatto: una prospettiva integrata
11_03_2025_Vitamine, minerali e fitonutrienti come modulatori della funzione immunitaria canina
Vitamine, minerali e fitonutrienti come modulatori della funzione immunitaria canina
Consulta altri contenuti su
25_03_2025_Effetti su frequenza cardiaca e comportamento delle ulcere gastriche equine
Effetti su frequenza cardiaca e comportamento delle ulcere gastriche equine
09_08_2024_Enteropatie infiammatorie di origine alimentare tra le cause più comuni di diarrea cronica nei cani
Enteropatie infiammatorie di origine alimentare tra le cause più comuni di diarrea cronica nei cani
01_08_2024_Analisi metabolomica sierica in gatti con enteropatie croniche prima e dopo l'intervento medico
Analisi metabolomica sierica in gatti con enteropatie croniche prima e dopo l'intervento medico
L'approccio nutrizionale in caso di enteropatia cronica: criteri generali
L'approccio nutrizionale nell'enteropatia cronica: criteri generali
04_06_2024_Gatti studio valuta effetti di dieta idrolizzata e farmaci per vomito o diarrea cronici
Gatti: studio valuta effetti di dieta idrolizzata e farmaci per vomito o diarrea cronici
21_05_2024_Biomarker serici e salivari per la diagnosi di ulcera gastrica e coliche intestinali nei cavalli
Biomarker serici e salivari per la diagnosi di ulcera gastrica e coliche intestinali nei cavalli
microbiota intestinale e enteropatia cronica cosa dice la letteratura
Microbiota intestinale e Enteropatia cronica: cosa dice la letteratura
23_04_2024_Probiotici nel mondo veterinario stato dell'arte e applicazioni cliniche
Probiotici nel mondo veterinario: stato dell'arte e applicazioni cliniche