INFIAMMAZIONE NUTRACEUTICA

Effetti dei β-glucani da due diversi fonti su immunità e infiammazione nel cane

Entrambe le fonti di β-glucano, S. cerevisiae ed E. gracilis, hanno la capacità di modulare i parametri immunitari e infiammatori nei cani.

Pubblicato il
, diGiulia Pignataro

Una strategia sempre più adottata nella pratica della zootecnia è l’uso di additivi alimentari per migliorare il sistema immunitario, con l’obiettivo di ridurre l’incidenza delle malattie e ovviare all’uso indiscriminato di antibiotici e chemioterapici.

Il recente studio dell’Università brasiliana di San Paolo ha comparato gli effetti dei β-1,3-glucani di Euglena gracilis e dei β-1,3/1,6-glucani di Saccharomyces cerevisiae sulle attività immunitarie e infiammatorie nei cani.

I β-glucani

I composti immunomodulatori possono regolare beneficamente i sistemi immunitario e infiammatorio, aumentando così la resistenza dell’ospite. I β-glucani sono stati studiati per questa funzione, con risultati interessanti per diverse specie. Questi si trovano in una varietà di fonti naturali come lieviti, funghi, batteri, alghe, orzo e avena, tutti con strutture e funzioni diverse.

Lo studio

Sono state confrontate quattro diete: controllo, senza β-glucani (CON), 0,15 mg/kg BW/die di β-1,3/1,6-glucani (Β-Y15), 0,15 mg/kg BW/giorno di β-1,3-glucani (Β-S15) e 0,30 mg/kg BW/giorno di β-1,3 glucani (Β-S30). 

Trentadue cani sani (otto per dieta) sono stati organizzati in un disegno a blocchi. Tutti gli animali sono stati alimentati con CON, per un periodo di washout di 42 giorni e poi sono stati smistati in una delle quattro diete per 42 giorni. 

Il sangue e le feci sono stati raccolti all’inizio e alla fine del periodo di assunzione del cibo e analizzati per le citochine sieriche e fecali, la produzione ex vivo di perossido di idrogeno e ossido nitrico, l’attività fagocitaria di neutrofili e monociti, la proteina C-reattiva, la produzione ex vivo di IgG e le concentrazioni fecali di IgA e calprotectina.

L’assunzione di β-1,3/1,6-glucano di S. cerevisiae ha mostrato un’attivazione cellulare del sistema immunitario, come evidenziato dall’aumento dei livelli sierici di IL-2 e dell’indice fagocitico dei neutrofili, mentre il β-1,3-glucano di E. gracilis ha agito sul sistema immunitario aumentando la produzione ex vivo di ossido nitrico da parte dei monociti, l’indice fagocitico dei monociti e dei neutrofili e la concentrazione sierica di proteina C-reattiva

I valori di calprotectina e proteina C reattiva non hanno supportato l’infiammazione o altri problemi di salute legati all’assunzione di fonti di β-glucano nel presente studio. In conclusione, entrambe le fonti di β-glucano, S. cerevisiae ed E. gracilis, hanno la capacità di modulare i parametri immunitari e infiammatori nei cani.

Reference

de Souza Theodoro S, Gonc¸alves Tozato ME, Warde Luis L, Goloni C, Bassi Scarpim L, Bortolo M, et al. (2024) β-glucans from Euglena gracilis or Saccharomyces cerevisiae effects on immunity and inflammatory parameters in dogs. PLoS ONE 19(5): e0304833. https://doi.org/10.1371/journal.pone.0304833

Esplora i contenuti più recenti
20_02_2025_Malattie renali nel cavallo un approccio scientifico basato sul consensus ECEIM
Malattie renali nel cavallo: un approccio scientifico basato sul consensus ECEIM
18_02_2025_Dieta e nutraceutici nel cane con disfunzione cognitiva una review
Dieta e nutraceutici nel cane con disfunzione cognitiva: una review
12_02_2025_Effetti su cute e intestino di nutraceutici e dieta in cani con dermatite atopica
Effetti su cute e intestino di nutraceutici e dieta in cani con dermatite atopica
Consulta altri contenuti su e
18_02_2025_Dieta e nutraceutici nel cane con disfunzione cognitiva una review
Dieta e nutraceutici nel cane con disfunzione cognitiva: una review
11_02_2025_Potenziali benefici del lievito Saccharomyces in cani e gatti
Potenziali benefici del lievito Saccharomyces in cani e gatti
04_02_2025_Effetto degli antiossidanti alimentari sul danno da radicali liberi in cani e gatti
Effetto degli antiossidanti alimentari sul danno da radicali liberi in cani e gatti
28_01_2025_Attività antibatterica del miele di Manuka e dei suoi componenti
Attività antibatterica del miele di Manuka e dei suoi componenti
21_01_2025_Gli effetti potenzianti dei polisaccaridi di liquirizia sulla salute delle vie respiratorie
Gli effetti potenzianti dei polisaccaridi di liquirizia sulla salute delle vie respiratorie
14_01_2025_Effetto antitussivo del complesso polisaccaridico-proteico di Erigeron canadensis
Effetto antitussivo del complesso polisaccaridico-proteico di Erigeron canadensis
07_01_2025_Il miele associato alla bromelina nel trattamento della tosse irritativa acuta
Il miele associato alla bromelina nel trattamento della tosse irritativa acuta
02_01_2025_Ruolo protettivo dello zinco nella patogenesi delle malattie respiratorie
Ruolo protettivo dello zinco nella patogenesi delle malattie respiratorie