NUTRACEUTICA MICROBIOTA INTESTINALE

Diarrea nel gatto: il chitosano migliora il microbiota e “spegne” l’infiammazione

Uno studio condotto in Cina ha confermato l’attività benefica del chitosano nel ridurre il malfunzionamento della barriera intestinale, alleviando i disturbi gastrointestinali in gatti con diarrea. 

Pubblicato il
, diCarlotta Zimbone
Uno studio condotto in Cina ha confermato l’attività benefica del chitosano nel ridurre il malfunzionamento della barriera intestinale, alleviando i disturbi gastrointestinali in gatti con diarrea.  Il microbiota intestinale e la salute dell’ospite L’intestino è un organo di importanza vitale per i mammiferi; infatti, non solo è sede della digestione e dell’assorbimento dei nutrienti, ma è anche il più grande organo con funzione immunitaria. Studi basati sul sequenziamento dell’rRNA 16S, hanno rivelato la presenza di un intricato ecosistema microbico intestinale, costituito da un’ampia varietà di batteri, funghi e virus che in...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
24_04_2025_Ecco come “fluttua” il microbiota vaginale e urinario nelle cagne in età fertile
Ecco come “fluttua” il microbiota vaginale e urinario nelle cagne in età fertile
15_04_2025_Tannini e ossido di zinco, possibile alternativa agli antibiotici nelle patologie intestinali acute
Tannini e ossido di zinco, possibile alternativa agli antibiotici nelle patologie intestinali acute
08_04_2025_Disbiosi intestinale nei gatti con enteropatica cronica lo rivela uno studio italiano
Disbiosi intestinale nei gatti con enteropatica cronica: lo rivela uno studio italiano
Consulta altri contenuti su e
08_04_2025_Disbiosi intestinale nei gatti con enteropatica cronica lo rivela uno studio italiano
Disbiosi intestinale nei gatti con enteropatica cronica: lo rivela uno studio italiano
01_04_2025_Diarrea acuta nel cane la cellulosa alimentare favorisce il recupero clinico
Diarrea acuta nel cane: la cellulosa alimentare favorisce il recupero clinico
21_03_2025_Effetti della dieta vegana e a base animale sul microbiota di cani adulti sani
Effetti della dieta vegana e a base animale sul microbiota di cani adulti sani
11_03_2025_Vitamine, minerali e fitonutrienti come modulatori della funzione immunitaria canina
Vitamine, minerali e fitonutrienti come modulatori della funzione immunitaria canina
04_03_2025_Digeribilità ed effetti sul microbiota di alimenti crudi congelati, liofilizzati, freschi ed estrusi
Digeribilità ed effetti sul microbiota di alimenti crudi congelati, liofilizzati, freschi ed estrusi
27_02_2025_Alterazione del microbioma e del metaboloma in cani ansiosi
Alterazione del microbioma e del metaboloma in cani ansiosi
25_02_2025_Efficacia e tollerabilità dell'olio di canapa nei cani che soffrono di dolore cronico
Efficacia e tollerabilità dell'olio di canapa nei cani che soffrono di dolore cronico
18_02_2025_Dieta e nutraceutici nel cane con disfunzione cognitiva una review
Dieta e nutraceutici nel cane con disfunzione cognitiva: una review