MICROBIOTA INTESTINALE NUTRACEUTICA

Come agiscono i probiotici nell’intestino

La review di Thomas e Versalovic ha approfondito i diversi meccanismi attraverso i quali i probiotici comunicano con l’ospite influenzandone la salute.

Pubblicato il
, diAndrea Torrisi
I microrganismi commensali presenti nel tratto gastrointestinale svolgono un ruolo essenziale non solo nella nutrizione e nella digestione del cibo, ma  influenzano anche il metabolismo, le funzioni endocrine, lo sviluppo corretto dell’intestino e la regolazione del sistema immunitario. Modificando e/o mantenendo un determinato tipo di flora batterica all’interno dell’intestino, potremmo essere in grado di prevenire o trattare disturbi intestinali come la malattia infiammatoria intestinale (IBD) e la sindrome dell’intestino irritabile (IBS), così come malattie sistemiche come eczema, allergie, asma e diabete.  ...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
20_02_2025_Malattie renali nel cavallo un approccio scientifico basato sul consensus ECEIM
Malattie renali nel cavallo: un approccio scientifico basato sul consensus ECEIM
18_02_2025_Dieta e nutraceutici nel cane con disfunzione cognitiva una review
Dieta e nutraceutici nel cane con disfunzione cognitiva: una review
12_02_2025_Effetti su cute e intestino di nutraceutici e dieta in cani con dermatite atopica
Effetti su cute e intestino di nutraceutici e dieta in cani con dermatite atopica
Consulta altri contenuti su e
18_02_2025_Dieta e nutraceutici nel cane con disfunzione cognitiva una review
Dieta e nutraceutici nel cane con disfunzione cognitiva: una review
12_02_2025_Effetti su cute e intestino di nutraceutici e dieta in cani con dermatite atopica
Effetti su cute e intestino di nutraceutici e dieta in cani con dermatite atopica
11_02_2025_Potenziali benefici del lievito Saccharomyces in cani e gatti
Potenziali benefici del lievito Saccharomyces in cani e gatti
04_02_2025_Effetto degli antiossidanti alimentari sul danno da radicali liberi in cani e gatti
Effetto degli antiossidanti alimentari sul danno da radicali liberi in cani e gatti
28_01_2025_Attività antibatterica del miele di Manuka e dei suoi componenti
Attività antibatterica del miele di Manuka e dei suoi componenti
24_01_2024_Studio funzionale preliminare sul microbioma intestinale dei cavalli in colica
Studio funzionale preliminare sul microbioma intestinale dei cavalli in colica
21_01_2025_Gli effetti potenzianti dei polisaccaridi di liquirizia sulla salute delle vie respiratorie
Gli effetti potenzianti dei polisaccaridi di liquirizia sulla salute delle vie respiratorie
14_01_2025_Effetto antitussivo del complesso polisaccaridico-proteico di Erigeron canadensis
Effetto antitussivo del complesso polisaccaridico-proteico di Erigeron canadensis