MICROBIOTA INTESTINALE

Antibiotici e salute gastrointestinale dei cani: il ruolo protettivo dei simbiotici

Gli antibiotici possono alterare il microbiota intestinale, inducendo effetti collaterali di tipo gastrointestinale. Un recente studio ha evidenziato i benefici dell’assunzione di simbiotici 1-2 ore dopo ogni dose di antibiotico.

Pubblicato il
, diAndrea Torrisi
Eventi avversi gastrointestinali indotti da antibiotici (AAGS) sono stati descritti in varie specie, tra cui animali domestici come gatti e cani, così come nell’uomo. Si ritiene che tali effetti collaterali derivino principalmente da uno squilibrio del microbiota intestinale conseguente all’assunzione di regimi antibiotici ad ampio spettro che sono associati a un aumento del rischio di AAGS. Precedenti studi condotti su cani e gatti sani hanno mostrato una riduzione significativa di incidenza e gravità di AAGS dopo somministrazione di simbiotici, combinazioni commerciali di probiotici e prebiotici 1 ora dopo quella di antibiotici. In alcuni stu...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
20_02_2025_Malattie renali nel cavallo un approccio scientifico basato sul consensus ECEIM
Malattie renali nel cavallo: un approccio scientifico basato sul consensus ECEIM
18_02_2025_Dieta e nutraceutici nel cane con disfunzione cognitiva una review
Dieta e nutraceutici nel cane con disfunzione cognitiva: una review
12_02_2025_Effetti su cute e intestino di nutraceutici e dieta in cani con dermatite atopica
Effetti su cute e intestino di nutraceutici e dieta in cani con dermatite atopica
Consulta altri contenuti su
12_02_2025_Effetti su cute e intestino di nutraceutici e dieta in cani con dermatite atopica
Effetti su cute e intestino di nutraceutici e dieta in cani con dermatite atopica
24_01_2024_Studio funzionale preliminare sul microbioma intestinale dei cavalli in colica
Studio funzionale preliminare sul microbioma intestinale dei cavalli in colica
30_12_2024_Effetti di un simbiotico sul microbiota intestinale di cani da slitta
Effetti di un simbiotico sul microbiota intestinale di cani da slitta
23_12_2024_Lactobacillus reuteri NBF 2 DSM 32264 migliora microbiota e parametri fecali dei gatti scottish
Lactobacillus reuteri NBF 2 DSM 32264 migliora microbiota e parametri fecali dei gatti scottish
17_12_2024_Il microbiota cutaneo e intestinale di Shiba Inu affetti da dermatite atopica
Il microbiota cutaneo e intestinale di Shiba Inu affetti da dermatite atopica
anteprima dell'articolo dedicato ai criteri sui probiotici di qualità
Criteri per consigliare probiotici di qualità
10_12_2024_Parametri nutrizionali e fisico-chimici nel colon quanto incide la dimensione del cane
Parametri nutrizionali e fisico-chimici nel colon: quanto incide la dimensione del cane?
03_12_2024_Ruolo del microbiota intestinale in gatti affetti da pemfigo foliaceo
Ruolo del microbiota intestinale in gatti affetti da pemfigo foliaceo