MICROBIOTA INTESTINALE

Antibiotici e microbiota fecale nei cani: dinamiche dell’antimicrobico resistenza nel tempo

Il trattamento prolungato con antimicrobici, sia negli animali che nell’uomo, è una potenziale causa di pressione selettiva per ceppi resistenti, anche nell’ambito del microbiota gastrointestinale.

Pubblicato il
, diAndrea Torrisi
Un recente studio prospettico, condotto su campioni fecali di cani trattati per un periodo di 60 giorni per peritonite settica, piometra o polmonite batterica, ha analizzato i ceppi batterici isolati in questa popolazione, analizzandone anche il profilo di resistenza.  Lo studio ha confermato che gli animali da compagnia possono essere importanti reservoir di patogeni multiresistenti. Terapia con antimicrobici e resistenza: quale nesso temporale?  Nello studio, la somministrazione di antimicrobici è stata associata alla selezione di resistenze a diverse classi di antibiotici, comprese quelle a cui i cani non erano stati esposti....
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
04_02_2025_Effetto degli antiossidanti alimentari sul danno da radicali liberi in cani e gatti
Effetto degli antiossidanti alimentari sul danno da radicali liberi in cani e gatti
28_01_2025_Attività antibatterica del miele di Manuka e dei suoi componenti
Attività antibatterica del miele di Manuka e dei suoi componenti
24_01_2024_Studio funzionale preliminare sul microbioma intestinale dei cavalli in colica
Studio funzionale preliminare sul microbioma intestinale dei cavalli in colica
Consulta altri contenuti su
24_01_2024_Studio funzionale preliminare sul microbioma intestinale dei cavalli in colica
Studio funzionale preliminare sul microbioma intestinale dei cavalli in colica
30_12_2024_Effetti di un simbiotico sul microbiota intestinale di cani da slitta
Effetti di un simbiotico sul microbiota intestinale di cani da slitta
23_12_2024_Lactobacillus reuteri NBF 2 DSM 32264 migliora microbiota e parametri fecali dei gatti scottish
Lactobacillus reuteri NBF 2 DSM 32264 migliora microbiota e parametri fecali dei gatti scottish
17_12_2024_Il microbiota cutaneo e intestinale di Shiba Inu affetti da dermatite atopica
Il microbiota cutaneo e intestinale di Shiba Inu affetti da dermatite atopica
anteprima dell'articolo dedicato ai criteri sui probiotici di qualità
Criteri per consigliare probiotici di qualità
10_12_2024_Parametri nutrizionali e fisico-chimici nel colon quanto incide la dimensione del cane
Parametri nutrizionali e fisico-chimici nel colon: quanto incide la dimensione del cane?
03_12_2024_Ruolo del microbiota intestinale in gatti affetti da pemfigo foliaceo
Ruolo del microbiota intestinale in gatti affetti da pemfigo foliaceo
26_11_2024_Effetti longitudinali della somministrazione orale degli antibiotici sul microbiota fecale dei cavalli
Effetti longitudinali della somministrazione orale degli antibiotici sul microbiota fecale dei cavalli