INFIAMMAZIONE

Tannini e ossido di zinco, possibile alternativa agli antibiotici nelle patologie intestinali acute

L'accoppiamento strategico di ZnO con HT emerge come una soluzione promettente per ridurre al minimo le concentrazioni di ZnO negli integratori alimentari per animali.

Pubblicato il
, diGiulia Pignataro
Sappiamo che le problematiche acute intestinali sono tra i disturbi più comuni in ambito veterinario; inoltre sappiamo anche che sono state sollevate preoccupazioni riguardo al potenziale di resistenza batterica e di danno ecologico dovuto all’applicazione eccessiva di antibiotici e di dosi elevate di ossido di zinco (ZnO). I tannini idrolizzabili (HT), noti per il loro ruolo nella medicina naturale per i problemi gastrointestinali acuti, sono emersi come un’alternativa promettente. Questi composti polifenolici naturali sono estratti da diverse fonti vegetali; come polifenoli, gli HT hanno una comprovata attività antiossidante...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
08_04_2025_Disbiosi intestinale nei gatti con enteropatica cronica lo rivela uno studio italiano
Disbiosi intestinale nei gatti con enteropatica cronica: lo rivela uno studio italiano
01_04_2025_Diarrea acuta nel cane la cellulosa alimentare favorisce il recupero clinico
Diarrea acuta nel cane: la cellulosa alimentare favorisce il recupero clinico
25_03_2025_Effetti su frequenza cardiaca e comportamento delle ulcere gastriche equine
Effetti su frequenza cardiaca e comportamento delle ulcere gastriche equine
Consulta altri contenuti su
15_04_2025_Tannini e ossido di zinco, possibile alternativa agli antibiotici nelle patologie intestinali acute
Tannini e ossido di zinco, possibile alternativa agli antibiotici nelle patologie intestinali acute
09_08_2024_Enteropatie infiammatorie di origine alimentare tra le cause più comuni di diarrea cronica nei cani
Enteropatie infiammatorie di origine alimentare tra le cause più comuni di diarrea cronica nei cani
06_08_2024_Effetti dei β-glucani da due diversi fonti su immunità e infiammazione nel cane
Effetti dei β-glucani da due diversi fonti su immunità e infiammazione nel cane
L'approccio nutrizionale in caso di enteropatia cronica: criteri generali
L'approccio nutrizionale nell'enteropatia cronica: criteri generali
11_06_2024_La biogeografia dei batteri del colon nei cani con enteropatia infiammatoria cronica new
La biogeografia dei batteri del colon nei cani con enteropatia infiammatoria cronica
microbiota intestinale e enteropatia cronica cosa dice la letteratura
Microbiota intestinale e Enteropatia cronica: cosa dice la letteratura
Enteropatia cronica: cause, sintomi e cure, con Fabio Procoli
Enteropatia cronica: cause, sintomi e cure
23_01_2024_Malattia renale cronica del gatto nel metaboloma potenziali marker predittivi
Malattia renale cronica del gatto: nel metaboloma potenziali marker predittivi