Sappiamo che le problematiche acute intestinali sono tra i disturbi più comuni in ambito veterinario; inoltre sappiamo anche che sono state sollevate preoccupazioni riguardo al potenziale di resistenza batterica e di danno ecologico dovuto all’applicazione eccessiva di antibiotici e di dosi elevate di ossido di zinco (ZnO).
I tannini idrolizzabili (HT), noti per il loro ruolo nella medicina naturale per i problemi gastrointestinali acuti, sono emersi come un’alternativa promettente.
Questi composti polifenolici naturali sono estratti da diverse fonti vegetali; come polifenoli, gli HT hanno una comprovata attività antiossidante...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso