NUTRACEUTICA

Attività antibatterica del miele di Manuka e dei suoi componenti

Il miele di Manuka può essere utilizzato in modo sicuro come antibiotico naturale alternativo, che esercita un effetto stimolante sui macrofagi per il rilascio di mediatori necessari alla guarigione dei tessuti e alla riduzione delle infezioni microbiche.

Pubblicato il
, diGiulia Pignataro
In linea generale, il miele viene utilizzato nelle nostre cucine come ingrediente alimentare, ricco di proprietà specifiche, ma esiste anche un miele monofloreale, il miele di Manuka,che è stato recentemente oggetto di ricerche in molti laboratori scientifici per le sue proprietà uniche, soprattutto per la sua attività antimicrobica.  Il motivo per cui si studiano le proprietà antibatteriche del miele è quello di trovare antibiotici sicuri e naturali. In questa review del 2018, gli autori si sono concentrati proprio sul miele di Manuka, che potrebbe infatti essere utilizzato come antibiotico naturale e come medicina alternativa. Q...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
24_01_2024_Studio funzionale preliminare sul microbioma intestinale dei cavalli in colica
Studio funzionale preliminare sul microbioma intestinale dei cavalli in colica
21_01_2025_Gli effetti potenzianti dei polisaccaridi di liquirizia sulla salute delle vie respiratorie
Gli effetti potenzianti dei polisaccaridi di liquirizia sulla salute delle vie respiratorie
14_01_2025_Effetto antitussivo del complesso polisaccaridico-proteico di Erigeron canadensis
Effetto antitussivo del complesso polisaccaridico-proteico di Erigeron canadensis
Consulta altri contenuti su
28_01_2025_Attività antibatterica del miele di Manuka e dei suoi componenti
Attività antibatterica del miele di Manuka e dei suoi componenti
21_01_2025_Gli effetti potenzianti dei polisaccaridi di liquirizia sulla salute delle vie respiratorie
Gli effetti potenzianti dei polisaccaridi di liquirizia sulla salute delle vie respiratorie
14_01_2025_Effetto antitussivo del complesso polisaccaridico-proteico di Erigeron canadensis
Effetto antitussivo del complesso polisaccaridico-proteico di Erigeron canadensis
07_01_2025_Il miele associato alla bromelina nel trattamento della tosse irritativa acuta
Il miele associato alla bromelina nel trattamento della tosse irritativa acuta
02_01_2025_Ruolo protettivo dello zinco nella patogenesi delle malattie respiratorie
Ruolo protettivo dello zinco nella patogenesi delle malattie respiratorie
anteprima dell'articolo dedicato ai criteri sui probiotici di qualità
Criteri per consigliare probiotici di qualità
Anteprima video procoli facciamo chiarezza su probiotici prebiotici postbiotici e tindalizzati.
Probiotici, prebiotici, postbiotici e tindalizzati: facciamo chiarezza
29_10_2024_Diete ipoallergeniche (idrolizzate) gli effetti su microbiota intestinale e pelo dei cani
Diete ipoallergeniche (idrolizzate): gli effetti su microbiota intestinale e pelo dei cani