MICROBIOTA INTESTINALE

Metagenomica degli effetti benefici dei probiotici sulla diarrea canina

Lo scopo di uno studio dell’Università della Mongolia è stato quello di caratterizzare gli effetti benefici della somministrazione di probiotici nel trattamento della diarrea nei cani.

Pubblicato il
, diGiulia Pignataro

Il microbioma intestinale è stato messo in relazione con la patogenesi della diarrea, come la presenza di patogeni specifici quali alcune specie di Clostridium e Salmonella, virus e parassiti, che causano la diarrea canina. Alcuni fattori (ad esempio le malattie e il consumo di probiotici) possono portare a cambiamenti nella presenza e nell’abbondanza di alcuni batteri intestinali, ma questi cambiamenti non alterano immediatamente la fisiologia intestinale di animali sani.

Lo scopo dello studio dell’Università della Mongolia è stato quello di caratterizzare gli effetti benefici della somministrazione di probiotici nel trattamento della diarrea nei cani. I cambiamenti nella struttura e nella funzione della comunità microbica intestinale dopo la somministrazione giornaliera del preparato probiotico sono stati studiati utilizzando un approccio metagenomico.

Quaranta cani con diarrea sono stati assegnati in modo casuale al gruppo di trattamento o al gruppo di controllo. I probiotici, contenenti Lactobacillus casei Zhang, Lactobacillus plantarum P-8 e Bifdobacterium animalis subsp. lactis V9, sono stati somministrati solo a 20 cani trattati per 60 giorni.

Risultati

Si è dimostrato un significativo aumento della diversità microbica e marcati cambiamenti nella struttura e nelle funzioni del microbiota intestinale dopo 60 giorni di somministrazione di probiotici.

È stato osservato un aumento dell’abbondanza relativa di Lactobacillus johnsonii (P<0,05), Lactobacillus reuteri (P<0,01), Lactobacillus acidophilus (P<0,05) e Butyricicoccus pullicaecorum (P<0,05), nonché una riduzione dell’abbondanza di molti batteri patogeni opportunistici come Clostridium perfringens (P<0,05) e Stenotrophomonas maltophilia (P<0,05). 

Inoltre, l’abbondanza relativa di alcune vie metaboliche benefiche coinvolte nei metaboliti degli aminoacidi e nella biosintesi di metaboliti secondari è aumentata, accompagnata da una riduzione delle vie associate alla virulenza batterica e alla segnalazione cellulare.

La somministrazione di probiotici è stata accompagnata da cambiamenti nella composizione del microbiota intestinale, nelle interazioni tra i microbi intestinali e nella funzione prevista del microbioma intestinale, che potrebbero essere correlati al miglioramento della diarrea nei cani.

I dati generati da questo lavoro fanno luce sul meccanismo dell’effetto benefico dell’applicazione di probiotici nella diarrea nei cani.

Reference

H. Xu, F. Zhao, Q. Hou, W. huang, Y. Liu, H. Zhang and Z. Sun, Metagenomic analysis revealed beneficial effects of probiotics in improving the composition and function of the gut microbiota in dogs with diarrhoea. Food Funct., 2019, DOI: 10.1039/C9FO00087A.

Esplora i contenuti più recenti
24_04_2025_Ecco come “fluttua” il microbiota vaginale e urinario nelle cagne in età fertile
Ecco come “fluttua” il microbiota vaginale e urinario nelle cagne in età fertile
15_04_2025_Tannini e ossido di zinco, possibile alternativa agli antibiotici nelle patologie intestinali acute
Tannini e ossido di zinco, possibile alternativa agli antibiotici nelle patologie intestinali acute
08_04_2025_Disbiosi intestinale nei gatti con enteropatica cronica lo rivela uno studio italiano
Disbiosi intestinale nei gatti con enteropatica cronica: lo rivela uno studio italiano
Consulta altri contenuti su
08_04_2025_Disbiosi intestinale nei gatti con enteropatica cronica lo rivela uno studio italiano
Disbiosi intestinale nei gatti con enteropatica cronica: lo rivela uno studio italiano
01_04_2025_Diarrea acuta nel cane la cellulosa alimentare favorisce il recupero clinico
Diarrea acuta nel cane: la cellulosa alimentare favorisce il recupero clinico
21_03_2025_Effetti della dieta vegana e a base animale sul microbiota di cani adulti sani
Effetti della dieta vegana e a base animale sul microbiota di cani adulti sani
04_03_2025_Digeribilità ed effetti sul microbiota di alimenti crudi congelati, liofilizzati, freschi ed estrusi
Digeribilità ed effetti sul microbiota di alimenti crudi congelati, liofilizzati, freschi ed estrusi
27_02_2025_Alterazione del microbioma e del metaboloma in cani ansiosi
Alterazione del microbioma e del metaboloma in cani ansiosi
12_02_2025_Effetti su cute e intestino di nutraceutici e dieta in cani con dermatite atopica
Effetti su cute e intestino di nutraceutici e dieta in cani con dermatite atopica
24_01_2024_Studio funzionale preliminare sul microbioma intestinale dei cavalli in colica
Studio funzionale preliminare sul microbioma intestinale dei cavalli in colica
30_12_2024_Effetti di un simbiotico sul microbiota intestinale di cani da slitta
Effetti di un simbiotico sul microbiota intestinale di cani da slitta