MICROBIOTA INTESTINALE INFIAMMAZIONE

Sistema endocannabinoide e microbiota: sistemi complessi e interconnessi

Un gruppo di ricercatori italiani ha raccolto e discusso le conoscenze scientifiche disponibili sulla mutua interazione tra il sistema endocannabinoide e il microbiota intestinale negli animali da compagnia.

Pubblicato il
, diRaffaella Daghini
Nel corso del tempo, gli studi scientifici hanno fornito indicazioni sempre più solide riguardo l’associazione tra la disbiosi, cioè lo squilibrio nella composizione e nella funzione del microbiota intestinale, e l’insorgenza di disturbi e patologie che non riguardano solo il tratto gastrointestinale. Questo legame è stato osservato sia nell’uomo sia negli animali. I meccanismi patogenetici di queste malattie coinvolgono l’interazione tra il microbiota intestinale, i prodotti del metabolismo e l’ospite. Diversi studi hanno messo in luce un legame tra la disbiosi e lo sviluppo di disturbi neuroinfiammatori del sistema nervoso centrale e le...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
29_04_2025_Inquinamento atmosferico ecco cosa rischiano gli animali domestici
Inquinamento atmosferico: ecco cosa rischiano gli animali domestici
24_04_2025_Ecco come “fluttua” il microbiota vaginale e urinario nelle cagne in età fertile
Ecco come “fluttua” il microbiota vaginale e urinario nelle cagne in età fertile
15_04_2025_Tannini e ossido di zinco, possibile alternativa agli antibiotici nelle patologie intestinali acute
Tannini e ossido di zinco, possibile alternativa agli antibiotici nelle patologie intestinali acute
Consulta altri contenuti su e
15_04_2025_Tannini e ossido di zinco, possibile alternativa agli antibiotici nelle patologie intestinali acute
Tannini e ossido di zinco, possibile alternativa agli antibiotici nelle patologie intestinali acute
08_04_2025_Disbiosi intestinale nei gatti con enteropatica cronica lo rivela uno studio italiano
Disbiosi intestinale nei gatti con enteropatica cronica: lo rivela uno studio italiano
01_04_2025_Diarrea acuta nel cane la cellulosa alimentare favorisce il recupero clinico
Diarrea acuta nel cane: la cellulosa alimentare favorisce il recupero clinico
21_03_2025_Effetti della dieta vegana e a base animale sul microbiota di cani adulti sani
Effetti della dieta vegana e a base animale sul microbiota di cani adulti sani
04_03_2025_Digeribilità ed effetti sul microbiota di alimenti crudi congelati, liofilizzati, freschi ed estrusi
Digeribilità ed effetti sul microbiota di alimenti crudi congelati, liofilizzati, freschi ed estrusi
27_02_2025_Alterazione del microbioma e del metaboloma in cani ansiosi
Alterazione del microbioma e del metaboloma in cani ansiosi
12_02_2025_Effetti su cute e intestino di nutraceutici e dieta in cani con dermatite atopica
Effetti su cute e intestino di nutraceutici e dieta in cani con dermatite atopica
24_01_2024_Studio funzionale preliminare sul microbioma intestinale dei cavalli in colica
Studio funzionale preliminare sul microbioma intestinale dei cavalli in colica